Giovedì 22 novembre dalle ore 18:00 ONO arte inaugura
Background il suo nuovo spazio permanente per la musica.
La ricerca di ONO per l’arte in tutte le sue forme
dà vita a Background, uno spazio in cui vinili e cd coesistono tra nuovo ed usato di qualità.
La selezione musicale sarà curata dall’esperienza
ventennale nel settore di Massimo Mandrioli, Stefano Pocaterra e di Maurizio
Carli Moretti.
La cifra stilistica comune rimane la ricerca e
l’indagine di tutto ciò che ha plasmato la storia recente e che lasca segni profondi
nel nostro contemporaneo.
ONO arte vuole spingere la sua ricerca a 360° e coinvolgere
tutti i media. Le mostre fotografiche, concentrate sulle tematiche
socio-culturali del secondo novecento, rimangono il cuore pulsante della
galleria accanto ad esse l’editoria specializzata, la musica e il design, acquistano
pari dignità. E’ per questa esigenza che nasce Backgound rendendo realtà quella
che è pratica comune in ormai tutti gli spazi espositivi internazionali.
Il termine Background richiama appunto un’eredità
forte del nostro passato e una base su cui fondare le ricerche per il futuro.
Per questo motivo il nuovo spazio offrirà una selezione di più di 5000 titoli
tra vinili e cd, ma anche 3 postazioni internet per poter confrontare i prezzi
dello store con quelli dei maggiori portali di musica.
Vista la ricerca continua di pezzi storici, da
collezione e fuori catalogo, Background offre anche un servizio di
compravendita dell’usato che viene gestito come collaborazione continua con
l’associato.
Durante l’inaugurazione di Background sarà ancora
visitabile la mostra “Kevin Cummins: Sound and Vision from Manchester” rendendo
ONO un vero e proprio spazio polivalente per l’arte in cui la mostra
fotografica riceve il complemento di musica, film, documentari ed editoria.
Nessun commento:
Posta un commento